chi siamo




RESEXTENSA

DANCE COMPANY

compagnia di danza contemporanea riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dalla Regione Puglia.

Nasce nel 2004 grazie al sostegno di Carolyn Carlson, Susanne Linke, Urs Dietrich e Danio Manfredini, e all’esperienza di danza e progettazione light design dei suoi fondatori presso la Biennale di Venezia.

La danza proposta da ResExtensa esula da schemi convenzionali, siano essi classici che contemporanei, e si caratterizza per la sua natura fortemente visiva e narrativa, includendo nella sua espressione la danza aerea e acrobatica, le video proiezioni interattive e immersive, la manipolazione del suono, l’interazione con la luce, la musica dal vivo, la parola e la poesia.

OltreTeatro


Oltre alla produzione di spettacoli per spazi convenzionali, ResExtensa si è specializzata nella ideazione, direzione e produzione di eventi en plein air in spazi urbani di particolare valenza storica, architettonica, artistica o per eventi culturali, storici o di tradizione. Castelli, fortezze, riserve naturali, fabbriche dismesse, aeroporti, stazioni, facciate montuose – i luoghi diventano parte integrante dello spettacolo.

ResExtensa ha creato lavori in spazi quali la Basilica di San Nicola (Bari), Rampe del Poggi (Firenze), Grotte di Castellana (BA), Anfiteatro Romano di Lucera (FG), Castello di Melfi (PZ), Piazza Cavour (Rimini), la riserva naturale di Torre Guaceto (BR), il sito archeologico di Egnazia (BA), il Castello di Bari, Castello di Würzburg (Germania), Castello Montecchio Vesponi (AR), Cava Barghetti Serravezza (LU), Castello e Cattedrale di Trani (BA), Castel del Monte (BA), Ellis Island Immigration Museum (New York), Aeroporto di Bari Palese.

Ha inoltre ideato spettacoli sull’acqua per il nuovo waterfront di San Girolamo-Bari, per il porto di Brindisi, per la Peschiera di Santa Fiora (GR) e su palchi galleggianti sul Lago di Monticchio (AV) e sulla Diga di Monteverde (AV).


PolArtis residenza

sostegno a produzioni di teatro e danza, formazione, ospitalità di compagnie e artisti. Oltre 250 artisti a livello internazionale, 30 produzioni, collaborazioni nazionali e internazionali.


Reach Out! formazione

oltre alla formazione professionale artistico, tecnico, organizzativo, ResExensa offre laboratori e corsi in scuole pubbliche e con associazioni varie, progetti contro la dispersione scolastica, anche in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e Regione Puglia. Selezionata per diretta RAI 1: Inaugurazione dell'Anno Accademico, Palazzo del Quirinale, Roma, 2008.


+/- "diverso da chi, normale perché?"

laboratori e corsi in varie situazioni di dis-agio. ResExtensa è la prima compagnia a creare un progetto di danza in volo assistito integrato e inclusivo per danzatori professionisti e persone con disabilità fisiche o psico-fisiche.

Collaborazioni con associazioni del settore, medici, scuole.

Ha ricevuto menzione speciale a Premio Scenario con il suo lavoro "Le Terre Rovesciate."


HIGHLIGHTS

  • Unica compagnia di danza capofila del progetto ‘Teatri Abitati’ 2010-2012 PO FESR, a cura del Teatro Pubblico Pugliese. 2010-2012

  • Vincitore Archeo. S. CBC IPA Adriatic, produzione di danza, 2011-2012

  • Fondatore e direttore Spazio Polartis, Giovinazzo, spazio di produzione e formazione

  • Artist in Residency, University of Michigan, Ann Arbor, 2011

  • commissione per progetto biennale Martinů Performing Arts Project, Martinů Festtage (Basilea),

  • collabora con BalichWS, Unità C1, Molecole Show, Studio Festi (grandi eventi, coreografia, danza, docenza danza aerea)

  • unica italiana selezionata per la coreografica per SiWic ProChoreo, Zurigo 2007

  • Finalista, menzione speciale a Premio Scenario, 2005

  • spettacolo inaugurale per la prima sede di Dansens Hus Oslo, Norvegia 2004